Addendum alla FAQ versione 2.0
Questa domanda non riguarda né ISO 9000 né la qualità, quindi non ritengo necessario rilasciare una nuova versione della FAQ solo per questa piccola modifica.
Mi è stata posta comunque molto frequentemente, per cui è diventata di diritto una Frequently Asked Question, e verrà aggiunta alle successive versioni della FAQ.
1.6 Posso riprodurre la FAQ? Posso "spezzare" la FAQ in più parti? Perché il copyright? Posso usarla in azienda/corsi/università?
Risposta breve: La FAQ può essere riprodotta o nella sua interezza o divisa in più parti, purché IN OGNI PARTE siano presenti e ben visibili i paragrafi 1.2, 1.3 e 1.4 (o meglio, l'intero Capitolo 1). Non è permesso modificare il testo od eliminare parte delle risposte: ogni paragrafo dovrà essere riportato integralmente. Non è possibile vendere la FAQ o includerla in un prodotto in vendita o usarla per fini commerciali senza il consenso scritto dell'autore.
Risposta lunga: Questa FAQ è nata per essere utile, quindi sembrerebbe assurdo limitarne la diffusione.
Tuttavia, nella libera diffusione delle informazioni su Internet possono sorgere alcuni problemi:
- Non aggiornamento. Le informazioni qui contenute potrebbero essere imprecise o non aggiornate: le norme, le leggi, i prezzi e le abitudini cambiano nel tempo. Nei primi 4 anni di vita della FAQ si sono succedute una decina di versioni, proprio per correggerla e tenerla al passo coi tempi. Per questo una versione non aggiornata della FAQ potrebbe riportare informazioni non esatte o non aggiornate. E' importante quindi riportare sempre l'indirizzo Internet da cui si può scaricare l'ultima versione aggiornata di questa FAQ (paragrafo 1.3).
- Dispersione delle fonti. Se non si presta attenzione, è facile copiare testi o parte di essi senza riportarne la fonte. Il lettore di questi testi potrebbe voler contattare l'autore per fare altre domande o per suggerire miglioramenti e, in una copia parziale del documento, ciò potrebbe non essere possibile. Questo documento è nato dal contributo di una comunità (newsgroup) ed è sempre aperto a critiche, miglioramenti ed approfondimenti, quindi deve sempre essere possibile rintracciarne la fonte (paragrafi 1.2 e 1.3).
- Uso commerciale. Nel leggere una parte di questa FAQ, qualcuno potrebbe pensare di sfruttarla per arricchirsi. Mentre da un lato è legittimo aspettarselo, dall'altro è legittimo che l'autore chieda una ricompensa per questo. Questo documento è estraneo a questa logica: le informazioni qui contenute sono fornite gratuitamente e devono restare tali. Per questo l'autore si riserva il copyright (diritto di copia) di quest'opera: per evitare che qualcuno paghi per avere ciò che deve essere disponibile gratuitamente. Ciò non toglie che se volete usare questa FAQ per corsi interni, o per includerla in pubblicazioni più ampie, o per altro motivo commerciale, questo non sia possibile. E' sufficiente fare domanda motivata all'autore, che vi accorderà il consenso all'uso nel caso specifico (paragrafo 1.4).
- Abuso. A questo mondo esistono persone malevole. E' precisa intenzione dell'autore impedire che essi nocciano. A questo scopo si sono prese diverse precauzioni per avere un minimo di copertura legale, non si sa mai (paragrafo 1.4).
Torna alla pagina principale della FAQ.